Carissimi lettori,
Il 19 Marzo 2016 torna l’Ora della Terra: la grande mobilitazione del WWF contro i cambiamenti climatici.
L’Ora della Terra (Earth Hour) è una mobilitazione globale promossa dal WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi d’interesse, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici.
Tantissime città italiane celebreranno Earth Hour con eventi di piazza e con lo spegnimento alle 20,30 di importanti monumenti del nostro Paese. A Roma alle 20,30 si spegnerà la facciata e la Cupola di San Pietro!
Mi auguro che anche voi vi potrete unire a questa bella iniziativa per il bene del nostro amato pianeta. È solo un’ora e penso che sia alla portata di tutti. Spegnete le vostre luci, accendete delle belle candele, meditate, pregate, guardate le stelle e benedite la nostra amata Terra che ci dà con pazienza infinita tutto quello che ci occorre e molto altro. Sta a noi difenderla e salvaguardarla, non ne abbiamo un’altra!
Diamo un Futuro al nostro Pianeta!
Per saperne di più visitate il sito italiano del WWF > http://www.wwf.it
Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie!