Stagioneterapia: Prendersi Cura di Sé in Estate
Con la fine di giugno entriamo a pieno nella stagione estiva. La calda brezza, le lunghe giornate, le notti stellate e i periodi di pausa dal lavoro ci offrono l’opportunità e l’invito a rallentare, a…
Solstizio d’Estate: Celebrare il Sole
Il solstizio d’estate è un evento astronomico che segna il giorno più lungo dell’anno e l’inizio della stagione estiva. In molte culture, questo momento viene celebrato con rituali e festività che onorano il sole, la…
Prepararsi al Solstizio d’Estate
Tra pochi giorni, il solstizio d’estate segnerà l’inizio della stagione estiva. Sarà il giorno più lungo dell’anno, in cui il sole sembrerà sostare alto nel cielo prima di iniziare lentamente il suo cammino discendente. Nelle…
Stagioneterapia (Giugno): Gratitudine all’alba e al tramonto
Con l’avvicinarsi del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, siamo immersi nella luce solare che domina il nostro cielo, mentre la natura vive il suo massimo splendore. È un momento speciale, in cui possiamo…
Stagioneterapia (Maggio): Benessere in Primavera
Maggio è un mese insidioso in quanto fa da cuscinetto tra la primavera avanzata e i primi barlumi d’estate; si tratta dunque di una fase di difficile assestamento. L’organismo, infatti, sottoposto a stimoli contraddittori, adotta…
Stagioneterapia (Aprile): Pulizie di Primavera
“In primavera la parola d’ordine è fare pulizia: è proprio in questo mese che ci dedichiamo alle pulizie più approfondite della casa, ma è anche il momento che ci consente di rilassare e pulire la…
🌸🌿Stagioneterapia: Rinascere a Primavera
Con l’equinozio di primavera, la luce torna lentamente ma costantemente a prevalere sull’ombra. Silenziosamente, la terra inizia a risvegliarsi portando con sé un senso di possibilità, freschezza e rinnovamento. Dopo i mesi introspettivi dell’inverno, diventa…
🌿✨Stagioneterapia (Marzo): Celebrare il Risveglio
Marzo è il mese della transizione, un ponte tra l’inverno e la primavera, tra l’introspezione e il risveglio. Dopo il lungo periodo di quiete e riposo, la natura comincia a risvegliarsi, e con essa anche…
Stagioneterapia (Febbraio): Riflessione, Rinascita e Amore
Febbraio è il cuore dell’inverno, ma porta con sé un’energia particolare: non è più il buio profondo di gennaio, né ancora il risveglio della primavera. È un mese di transizione, di attesa e di preparazione,…
Meditazione Camminata per l’Inverno
Durante la stagione invernale, il freddo e le giornate più corte spesso ci spingono a ricercare il comfort delle mura domestiche. Tuttavia, camminare all’aperto in inverno può offrirci un modo unico per connetterci con la…
Stagioneterapia (Gennaio): Nel Cuore dell’Inverno
A gennaio le giornate cominciano lentamente a riprendere quota e anche dal punto di vista meteorologico spesso questo mese può regalarci giornate dal cielo sereno e terso e dall’aria pungente. Ma in generale sia gennaio che…
Consigli di Dicembre: Contemplare la Luce
Nei mesi dominati dal buio e dal freddo dobbiamo essere in grado di trovare luce e calore dentro di noi. Per catalizzare dentro di noi le energie benefiche per la rinascita può essere utile, a…
Stagioneterapia: Come Affrontare i Mesi Più Freddi
Con l’arrivo dei mesi più freddi, la natura si ritira e invita anche noi a rallentare e adattarci al cambiamento. Prepararsi all’inverno non significa solo proteggersi dal freddo, ma anche nutrire corpo, mente e spirito…
Stagioneterapia (Novembre): Rallentare il Ritmo
A novembre fa finalmente la sua comparsa il freddo con le prime brine mattutine. In questo mese il sole si fa più tiepido, la nebbia e la pioggia più intense, le ore di luce si…
Meditazione Camminata per l’Autunno
L’autunno è una stagione di trasformazione, un momento in cui la natura ci mostra la sua bellezza mutevole, con i colori caldi delle foglie che cadono e l’aria fresca che porta un senso di rinnovamento….